Iscrizioni
È annuale e implica, per l’anno accademico, il pagamento della quota di frequenza (€ 3.000) comprensiva di tutte le ore di Scuola previste dai programmi e dell’assicurazione per infortuni e responsabilità civile presso le sedi dei tirocini; la partecipazione a convegni, congressi, seminari aggiuntivi consigliati e approvati dalla Scuola (e quindi annoverabili nel monte ore) è da intendersi a carico dell’allievo.
- L’iscrizione al primo anno prevede un parziale anticipo della prima rata al momento dell’iscrizione (€ 500). I restanti € 2500 sono da saldare entro la data d’esame.
- Il pagamento della quota annuale, da effettuarsi entro il termine dell’anno accademico, potrà essere dilazionato in rate previo accordo con la contabile.
- Le spese di iscrizione sono detraibili come da riferimento di legge link.
- La tassa per la discussione della tesi è di € 300.
- L’ammissione agli esami di fine anno ed alla discussione della Tesi di specialità è subordinata alla regolarità del percorso di frequenza e del corretto espletamento degli oneri amministrativi.
MODULO RICHIESTA ISCRIZIONE
PERCHÈ ISCRIVERMI ALLA SCUOLA ADLERIANA DI PSICOTERAPIA?
COSA HA DI INTERESSANTE IL PROGETTO FORMATIVO DELLA Scuola Adleriana di Psicoterapia?
⚑ È una scuola essenzialmente pratica, che grazie ad una profonda la conoscenza della teoria di riferimento permette agli allievi di sperimentarsi a livello clinico.
⚑ Fornisce basi approfondite di psicodiagnostica che sono indispensabili per stilare un progetto terapeutico mirato
⚑ Offre strumenti adeguati per lavorare in ambito psicoterapico, giuridico, scolastico, neuropsicologico
⚑ È una scuola che ha inserito nel progetto formativo degli allievi momenti specifici di supervisione clinica individuale, di piccolo gruppo e di classe (compresi nella quota di iscrizione)
⚑ Sono organizzati laboratori pratici in cui gli allievi si confrontano con il formatore di riferimento su tematiche specifiche
⚑ Forniamo un progetto formativo individualizzato