HA UN ORIENTAMENTO TRANSCULTURALE

MODULISTICA
CIRCOLARI MIUR
DIRITTI E DOVERI
CODICE ETICO
BIBLIOTECA
Siamo
La Scuola Adleriana di Psicoterapia, riconosciuta dal MIUR con D. M. del 29 settembre 1994, per la sede di Torino e nel 2003 per la sede di Reggio Emilia. E’ luogo di formazione, centro di ricerca e sviluppo della cultura psicodinamica. La caratterizzano l’apertura ai diversi approcci teorici e l’interesse critico verso le crescenti conoscenze sul funzionamento della mente, e l’attenzione al sociale.
Adleriana
di Psicoterapia
SAP Mi ha permesso di crescere e far parte di un gruppo di Professionisti attivi sul territorio.
Ho scelto SAP dopo aver vagliato altre opportunità, ma solo qui mi sono sentita accolta e ascoltata, e ho trovato un'offerta formativa valida a livello teorico e pratico
Un'esperienza di crescita professionale ma anche umana e personale. L'attenzione della SAP per i giovani mi ha permesso di collaborare con professionisti in un clima creativo e molto stimolante.
Ho scelto SAP per l'ampia offerta formativa. Approfondimenti teorici, supervisioni individuali, in piccolo gruppo ed in grande gruppo, laboratori esperienziali e tirocinio.
La scuola prepara la presa in carico di bambini, adolescenti, genitori, coppie, adulti e anziani
Il percorso formativo della Scuola permette agli allievi di definire il campo di lavoro psicoterapeutico verso cui si sentono più portati. L’assetto emotivo personale, sollecitato sia nei Seminari sia nelle esperienze di Tirocinio, orienta un allievo verso il tipo di attività che sente come più congeniale
Sono arrivata in un modo e sono uscita diversa, con uno zaino di strumenti che mi guidano come professionista e come persona
Il gruppo dei Formatori è molto attento ai bisogni di ognuno. Professionalità e serietà in un clima disteso e allegro
Una Scuola che nutre la personalità dell'allievo
Interazione continua con le tecniche terapeutiche, attraverso l'analisi di situazioni cliniche
Attenzione alla crescita personale e professionale
SOSTEGNO ALL’AVVIO DELLA PROFESSIONE
Iscriversi a una Scuola di Formazione per acquisire una metodologia operativa e i relativi gli strumenti tecnici appare una scelta conveniente che, tuttavia, impone altro tempo di attesa prima di iniziare a lavorare, il tempo di imparare il “saper fare” di un nuovo campo di attività.