|
|
|
|
|
NUMERO |
ANNO |
AUTORE |
TITOLO |
|
|
|
|
n.1 |
1997 |
L.G.Grandi |
Dalla psicologia del conflitto alla psicologia del benessere |
|
|
L. Ancona |
Il narcisimo, un ostacolo alla auto-realizzazione? |
|
|
L.Pinkus |
Sessualità e immaginario della identità |
|
|
C.Marocco Muttini |
La coppia genitoriale e la strutturazione della personalità |
|
|
S.Vecchia-L.Soldani |
I problemi dell’anziano, oggi |
|
|
C.Varriale-F.Salierno |
Un naturale terreno di sviluppo del modello adleriano: la psicologia di comunità |
|
|
|
|
n.2 |
1997 |
L.Zani Minoja |
Universi e specializzazioni |
|
|
L.G.Grandi |
Riflessioni: psicoterapia e stili di vita |
|
|
T.Ancona |
L’uomo e la paternità |
|
|
E.Bergonzini |
Uno studio Rorschach sulla schizofrenia |
|
|
C.Scarpellini |
Decifrato un crittogramma cristiano del I° secolo |
|
|
S.Ferrari |
La psicologia delle età nell’azienza |
|
|
V.Croci |
La persona al centro dell’organizzazione aziendale |
|
|
A.Terranova-B.Vidotto |
Note sul cinema |
|
|
|
|
n.3 |
1998 |
S.Vecchia |
L’associazionismo degli psicologi |
|
|
L.Ancona |
Sessualità fra “variabili” e “dimensione” |
|
|
L.G.Grandi |
Il linguaggio della tenerezza ed il linguaggio della passione nel percorso analitico |
|
|
A.M.Bastianini |
Lo psicologo nella scuola |
|
|
P.Benassi |
I 20 anni dalla Legge 180 |
|
|
C.Marocco Muttini-A.Lamia |
L’immagine di sé nel bambino con deficit staturale |
|
|
R.Ardenti-P.Ferretti-S.Vecchia |
Psicologia dell’handicap |
|
|
L. Moiso |
La presenza degli assenti |
|
|
C. Scarpellini |
Orientamento scolastico disorientato |
|
|
A.Piovano |
L’enfant et les sortilèges di Ravel: implicazioni psicologiche |
|
|
|
|
N.4 |
1998 |
F.Di Summa |
Sono ormai in via di estinzione i brontosauri dell’analisi onnipotente |
|
|
L.G.Grandi |
Inferiorità e limiti della teoria |
|
|
L.Pinkus |
Una lettura del rapporto fra sessualità, affettività e bisogno di senso |
|
|
A.Bastianini |
Ti porto dal dottore |
|
|
C.Marocco Muttini |
Evoluzione patologica della crisi adolescenziale in casi di adozione |
|
|
E.Agostini |
I giovani sanno identificarsi nella loro condizione di figli chiamati a diventare padri? |
|
|
F.Marengo |
Il benessere nelle organizzazioni |
|
|
P.Reale-M.E.Molinari |
L’attaccamento al luogo di residenza. Aspetti socio-affettivi |
|
|
E.Fusaro |
Le psicoterapie: brevi, lunghe, interminabili |
|
|
G.Strazzi |
Il problema dell’orientamento nella società confusa che cambia |
|
|
Terranova-Bellini |
La psicoterapia e le arti |
|
|
Lettere in redazione |
|
|
|
|
|
n. 5 |
1999 |
L.G.Grandi |
Il vissuto del naufrago |
|
|
L.S.Filippi |
Sessualità e Religione |
|
|
A.M. Maniezzi – B. Zanchi |
Il sistema comprensivo di J.E. Exner |
|
|
P.Benassi |
La pedofilia nell’ottica della Psichiatria forense |
|
|
G.Tadolini |
Lo psicologo e gli psicofarmaci |
|
|
S.Ferrari |
Nuovi orientamenti sulla leadership |
|
|
P. Reale |
I giovani ed il terzo millennio |
|
|
S.Coda |
La psicologia adleriana nel trattamento dell’anziano |
|
|
E.Bergonzini |
Interpretazione ed ipotesi sull’enuresi |
|
|
A.Terranova |
Kubrick ha lasciato il Set? |
|
|
|
|
n.6 |
1999 |
G.Mazzoli |
Il XXI Congresso I.A.I.P. |
|
|
L.G.Grandi |
L’edipo di Freud: dal parricidio alla svalutazione del padre |
|
|
F.Di Summa – B.Vidotto |
La regressione: una tecnica di ristrutturazione profonda dello stile di vita |
|
|
G. Cappello |
Dalla “Grande Madre” alla “Grande Assenza” |
|
|
P.Benassi |
L’applicazione in psichiatria dei “modelli della mente” |
|
|
C.Marocco Muttini-F. Zuffanti |
I tests di disegno. Un’esperienza con i giovani migranti |
|
|
C. Scarpellini |
Il congresso di Padova: l’orientamento come attuazione dei valori personali |
|
|
G.Mazzoli |
Il percorso psicoterapeutico |
|
|
C.Burzi |
Mito di Narciso e componenti erotiche negli autoritratti di Egon Schiele |
|
|
|
|
n.7 |
2000 |
B. Vidotto |
100 anni di psicologie del profondo |
|
|
L.G. Grandi |
La morte: un tema ineludibile nell’analisi |
|
|
A. Moreschini |
“L’etica protestante e lo spirito del capitalismo” di Max Weber |
|
|
A.M. Krznar |
Lo specchio infranto: stili terapeutici che si integrano |
|
|
P. Reale |
Intelligenza dell’uomo -intelligenza della donna |
|
|
S. Casalegno |
Anoressia mentale: ipotesi interpretativa e terapeutica in chiave adleriana |
|
|
R. Ardenti |
Sindrome di infertilità: gli aspetti psicologici |
|
|
G.Scarso, C. De Bacco, G.Emanueli |
Assistenza psicoterapeutica a familiari di soggetti traumatizzati cranici |
|
|
M.Marasso, M.Sergi |
L’immagine corporea nei preadolescenti ed adolescenti con il busto ingessato |
|
|
|
Cosa è la Scuola Adleriana |
|
|
|
La Psicologia e le Arti |
|
|
|
Recensione di libri |
|
|
|
|
n. 8 |
2000 |
L.G. Grandi |
Psicoterapia e valori etici |
|
|
L.Ancona |
L’empatia nella relazione medico-paziente |
|
|
P.Melella, C.Ondolfi |
La noia |
|
|
G.Benincasa |
Il processo psicoterapeutico |
|
|
C.Marocco,Muttini, A.Lisi |
Il “Test di Duss” |
|
|
P. Benassi |
Dal pregiudizio alla cittadinanza |
|
|
A.Guccini |
Psicoterapia e analisi tra tecnica e teoria |
|
|
M. Gamba |
Una diagnosi spesso superficiale. Il disegno di Legge approvato |
|
|
B.Alessio |
Nuovi orizzonti della formazione. Le tesi dei neolaureati |
|
|
A. Terranova |
La psicologia e le Arti |
|
|
|
|
n. 9 |
2001 |
L.G. Grandi |
I valori della comunità |
|
|
S. Guida |
La teoria breve ad orientamento adleriano |
|
|
G.Cappello |
La morte del tossicodipendente è l’esito di una disperata ricerca di vita |
|
|
S.Vecchia ed altri |
Intelligenza dell’uomo, intelligenza della donna |
|
|
F.Marengo |
Verso una nuova etica della responsabilità? |
|
|
C.Marocco,Muttini, C. Ninetto |
Il contributo educativo nella prevenzione dei disordini del comportamento alimentare |
|
|
P. Benassi |
Riabilitazione psicosociale dei malati mentali |
|
|
|
|
n. 10 |
2001 |
G.Mazzoli |
Vestali della sacra teoria, ma passivi propositori del pensiero di Adler |
|
|
L.G. Grandi |
Del “Narcisismo” |
|
|
C.M.Muttini |
I bisogni evolutivi e le risposte educative |
|
|
C. Scarpellini |
L’orientamento come scelta continua |
|
|
C.Gabutti, S. Guida |
Il counselling, i counselling |
|
|
B. Cargioli |
Rituali di guarigione e psicoterapia navajo |
|
|
P.Melella |
Aggressività, odio e violenza in età evolutiva |
|
|
B.Alessio |
Il “controllo” e la “valutazione” in Psicologia del lavoro |
|
|
R.Ardenti |
La ricerca reggiana sul problema dell’infertilità |
|
|
E.Begotti |
Alcuni appunti sull”M.M.P.I. 1″ ed “A” |
|
|
L.S.Filippi, S.Ancona |
L’AIEMPR – Identità di un’associazione |
|
|
|
|
n. 11 |
2002 |
L.G. Grandi |
Del “Narcisismo” II parte |
|
|
L.Ancona |
Identità religiosa |
|
|
P.Reale e altri |
Fattori determinanti l’uso di sostanze tossiche |
|
|
C.M.Muttini, C.M. Marchisio |
Il test della famiglia ed il disagio in età evolutiva |
|
|
G.Cappello |
Uno psicologo si guarda allo specchio |
|
|
P. Benassi |
Giulio Cesare Ferrari primo psicologo italiano |
|
|
A.Cantarella,R.Dalmasso |
Il supporto ai familiari dei malati di Alzheimer |
|
|
P. Benassi |
Il congresso della Società Italiana di Psicopatologia |
|
|
G.Ronconi |
Mente e corpo |
|
|
A. Piovano |
Una rilettura dell’Edipus rex di Stravinskij |
|
|
|
|
n. 12 |
2002 |
L.G. Grandi |
E’ fuori controllo il cambiamento nelle relazioni umane |
|
|
G.G.Rovera |
Il 22° Congresso IAIP a Monaco |
|
|
P.Baroncini, S. Satti |
Il trattamento delle dipendenze patologiche con disturbi psichiatrici correlati |
|
|
E.M.Fusaro |
Il tirocinio dei neolaureati in psicologia |
|
|
P. Perozzo, E.Cappai,L. Castelli, P.Cantafio, M.T.Molo, S. Vichetti. |
I correlati neuropsicofisiologici nell’astinenza da alcool |
|
|
A.Piovano |
Il mondo fantastico del bambino |
|
|
|
|
n. 13 |
2003 |
L.G. Grandi |
Il naufragio dell’Io |
|
|
L.Ancona |
Eros-Filia-Agape: tre modi di essere dell’amore nell’uomo |
|
|
E.M.Fusaro |
Il manager sul lettino dell’analista |
|
|
A.Moreschini |
La gestione delle risorse umane nelle aziende sanitarie locali |
|
|
A.M.Bastianini |
Le difficoltà ad essere genitori. Spazi di ricerca ed aiuto alla funzione parentale |
|
|
P. Benassi |
Confini sempre più indistinti fra biologico e psicologico |
|
|
B. Cargioli |
L’identikit degli adolescenti secondo il rapporto Eurispes |
|
|
C.Marocco Muttini |
I bisogni educativi dell’adolescente oggi |
|
|
G.S.Lerda |
“C’era una volta…” Storie e fiabe, strumenti di lavoro nella psicoterapia infantile |
|
|
P. Benassi |
Disturbi dell’umore nella Sclerosi multipla e nel morbo di Parkinson |
|
|
A.Piovano |
L’amore nell’adolescenza. Riverberi psicologici nell’universo musicale. |
|
|
|
|
n. 14 |
2003 |
L.G. Grandi |
Psicoterapia clinica e vissuto religioso |
|
|
A.Giachero, E. Fusaro, A. Zerbinati |
Ipotesi di sistematizzazione nella ricerca applicativa nell’ambito della psicologia psicodinamica |
|
|
P. Benassi |
Patologia e reato tra realtà e paura |
|
|
L.Soldani, S.Filiberti |
Il disagio psicologico in pazienti oncologici |
|
|
P. Reale |
La nozione della felicità nell’ottica psicologica |
|
|
C.Marocco Muttini, C.M.Marchisio, L. Pennisi |
Riflessioni tratte da un’esperienza educativa con minori a rischio di devianza |
|
|
vari |
L’omosessualità in un’altra ottica |
|
|
|
|
n. 15 |
2004 |
L.G. Grandi |
Il probelma della sessualità nell’ottica dell’analista |
|
|
G.Cappello |
Emozioni senza affetti |
|
|
C.Marocco Muttini, C.M.Marchisio |
Disturbi del comportamento alimentare in preadolescenza |
|
|
G.Zirilli, L.Alliaud |
Un caso gestito in convenzione sul territorio piemontese |
|
|
P. Benassi |
Il ruolo centrale della psichiatria nella medicina oggi |
|
|
E.Bullo |
Il “caso” Mirra |
|
|
P.Reale, E.Molinari |
Una ricerca empirica sulla nozione di felicità |
|
|
F.Aschieri |
L’utilizzo del Rorschach nella valutazione della psicoterapia |
|
|
|
|
n. 16 |
2004 |
L.G. Grandi |
Una prometeica tendenza a varcare i limiti del possibile |
|
|
A.Giachero, A. Zerbinati |
Il contributo delle neuroscienze nelle applicazioni in psicoterapia |
|
|
F.Imoda, A.Rosa |
Direzione spirituale e problemi psichiatrici |
|
|
L.S. Filippi |
Dinamiche di gruppo degli operatori psichiatrici |
|
|
S.Caudana |
Abbandono e identità |
|
|
|
|
n. 17 |
2005 |
L.G. Grandi |
Socio-analisi di gruppo e adolescenza |
|
|
A.M.Bastianini, F. Di Summa, B.Vidotto |
Psicogenesi del sentimento della vergogna e sua interazione con il sentimento sociale |
|
|
P. Benassi |
La psichiatria che cambia nel mondo in trasformazione |
|
|
C.Ghidoni |
La psicoterapia come assunzione tardiva della funzione paterna |
|
|
O.Dabbene, S.Mori, M. Raviola |
Lo psicologo e i gruppi parrocchiali: l'”adulto “capace” come punto di riferimento nella costruzione di un’identità |
|
|
|
|
n. 18 |
2005 |
G.Mazzoli |
XXIII Congresso dell’associazione internazionale di psicologia individuale |
|
|
L.G. Grandi |
Psicoterapia e potere |
|
|
G.G.Rovera |
Potere, cultura, reatività |
|
|
Guy J.Manaster |
Historical cycles and personal doubts |
|
|
Ursula Oberst-alan E.Stuwart |
Interesse sociale: la psicologia adleriana nel contesto delle teorie costruttivistiche |
|
|
A.M.Bastianini |
Potere delle immagini ed immagini di potere |
|
|
Enrica Fusaro |
Bisogni, desideri, valori: lineee giuda per un nuovo managment |
|
|
Yannick Le Han |
Educazione e “gemeinschaftgeful” |
|
|
Yvonne Schurer |
La gestione dei conflitti di potere nel counselling di coppia |
|
|
P. Luparia-L.Norgia |
Uomini e donne di potere |
|
|
|
|
|
|
Disponibili sul sito |
|
|
|
|
n. 19 |
2007 |
G.Mazzoli |
Introduzione CONVEGNO LA FAMIGLIA OGGI |
|
|
C.Guerra |
introd. Coppia Famiglia, sessualità |
|
|
L.G. Grandi |
Passato e futuro nella famiglia oggi: i percorsi del cambiamento |
|
|
F.Di Summa |
La coppia sana: ovvero la difficile arte della manutenzione |
|
|
G.Rifelli |
Sessualità nella coppia e nella famiglia: nuove armonie |
|
|
G.Belli |
Introd. Famiglia, disagio e separazione |
|
|
R.Piscopo |
Dalla conflittualità alla separazione. Genitori e figli tra aspetti giuridici e bisogni psicologici |
|
|
V.Iori |
Genitori separati: le domande dell’educare |
|
|
A.M. Bastianini |
Bambini e sofferenza psicologica: i percorsi del malessere |
|
|
G.Fornaciari |
introd. Famiglia, figli e nuovi modelli di relazione |
|
|
F.Zappettini |
Educare nella complessità: i percorsi di crescira dei bambini di oggi. Problematiche e prospettive |
|
|
G.Cappello |
Gli adolescenti oggi e le nuove identità: famiglia e società a confronto |
|
|
D. Bertani |
Le conflittualità in famiglia: le proposte dei servizi sanitari |
|
|
E.Fusaro |
Lavoro e famiglia: la difficile ricerca dell’equilibrio |
|
|
F.Frati |
Introd. La famiglia tra prevenzione e cura |
|
|
G.Fornaciari, G. Parisi |
Famiglie, territorio e servizi: protagonisti nella costruzione di ben-essere |
|
|
G.Mazzoli |
La psicoterapia oggi: quale risorsa per individui e famiglie in difficoltà |
|
|
|
|
n. 20 |
2007 |
Raccontami una storia: creatività, narrazione e psicoterapia |
|
|
L.G. Grandi |
La creatività |
|
|
G.Cappello |
Raccontare storie |
|
|
S.Ornato |
La narrazione: modalità materna e paterna nel raccontare storie |
|
|
G.Cappello |
Il racconto dei padri |
|
|
M. Raviola |
Il racconto dei media |
|
|
B.Sini, F.Palmese, F.Fella |
Ti disegno un’emozione. La Regolazione Emotiva attraverso l’analisi del disegno infantile |
|
|
A.M.Bastianini, E.Chicco |
Azione e narrazione.Riflessioni sulle storie dei bambini e degli adulti nei gruppi d’aiuto psicomotorio |
|
|
G.S.Lerda |
“C’era una volta…” Storie e fiabe, strumenti di lavoro nella psicoterapia infantile |
|
|
|
|
n. 21 |
2008 |
La Famiglia tra aggressività e tenerezza |
|
|
L.G. Grandi |
Famiglia e società. Problematiche esistenziali agli albori del XXI secolo |
|
|
F.Di Summa |
I legami della coppia. Il complesso linguaggio dei sentimenti tra tenerezza e passione, fedeltà e trasgressione nella sessualità |
|
|
E.Fusaro |
Società e cultura del narcisismo: la tenerezza tradita. Dall’orientamento alla perdita dei valori, la crescita e l’affermarsi del relativismo |
|
|
G.Mazzoli |
Tenerezza e aggressività. Due principi del divenire psichico |
|
|
A.M.Bastianini |
Infanzia dorata, infanzia tradita: crescere con genitori imperfetti. La crisi di orientamento dei genitori, tra modelli, dubbi e le incertezze del quotidiano scegliere |
|
|
S.Ornato |
Le emozioni e i sentimenti nel progetto educativo della famiglia |
|
|
G. Cappello |
Tra lucignolo e Pinocchio. La domanda di giustizia degli adolescenti |
|
|
|
|
n. 22 |
2008 |
Il gruppo |
|
|
I parte- Crescere in gruppo: aspetti metodologici e culturali |
|
|
R.Canestrari, M.Raviola |
Gruppo, socioanalisi e psicoterapia: occasioni di crescita personale. Intervista al prof. Grandi |
|
|
A.Cantarella, E.Grandi, A.Rosa |
Il ruolo delle emozioni nel gruppo di supervisione analitica permanente: un’esperienza |
|
|
A.M.Bastianini, E.Chicco, M.Malossi |
Lo scenario fantasmatico gruppale e la sua evoluzione: riflessioni sull’esperienza dei gruppi di aiuto |
|
|
A.M. Bastianini, E.Chicco, M. Raviola, A.Rosa |
C’era una volta una montagna. Riflessioni sulla terapia psicomotoria di un gruppo di bambini |
|
|
M. Dolcimascolo, M. Raviola, A.Salza |
Tenerezza e aggressività nella terapia di gruppo con gli adolescenti |
|
|
C.Maffucci, F.Marabisso |
Le storie dietro le quinte: un’esperienza di teatroterapia con gli adolescenti |
|
|
N. Kende |
Addomesticare gli zombies. Lo psicodramma adleriano infantile nel XXI secolo |
|
|
II parte- pubblicazioni accademiche |
|
|
A.M. Maniezzi, F.Aschieri |
Incidenti d’auto e disturbo post-traumatico da stress: indagine sui famigliari delle vittine attraverso l’uso del test di Rorschach |
|
|
P.Reale |
La rappresentazione grafica delle emozioni primarie nell’età scolare |
|
|
|
|
n. 23 |
2009 |
I Parte |
Colpa, senso di colpa e psicoterapia |
|
|
L.G. Grandi |
Colpa e sensi di colpa: riflessioni |
|
|
G.G. Rovera |
Sensi di colpa e sensi di inferiorità: alcune riflessioni |
|
|
A.M. Bastianini |
Imparare a essere buoni |
|
|
R.Canestrari, B. Vidotto |
Senso di colpa nella prospettiva transgenerazionale |
|
|
E. Fusaro |
Why not? Desiderio e colpa nella società narcisistica |
|
|
S. Guarinelli, F. Imoda |
Colpa morale, colpa non morale |
|
|
A. Calligaris |
Il lavoro clinico con i sensi di colpa |
|
|
II Parte |
Colpa e senso di colpa nel mondo |
|
|
P. Mirabella |
La colpa tra riconciliazione e riparazione del danno |
|
|
A. Bellini |
Intervista al prof. Lorenzo Bizzotto |
|
|
A. Bellini |
Intervista al giudice Federica Bompieri |
|
|
A. Bellini |
Intervista al giudice Guido Brambilla |
|
|
A. Bellini |
Intervista a Don Luigi Epicoco |
|
|
|
|
|
|
|
|
n. 24 |
2009 |
|
Psicoterapia tra teoria e prassi |
|
|
L.G. Grandi |
Linee guida essenziali per la psicoterapia analitica |
|
|
F. Di Summa |
Il trattamento analitico: analisi di un caso |
|
|
G. Mazzoli |
Lo psicoterapeuta, la sessualità e i disturbi sessuali: le implicazioni nei trattamenti psicoterapeutici |
|
|
Gruppo di psicot. Infantile Adler |
L’inizio di una psicoterapia infantile |
|
|
G. Cappello |
La psicoterapia analitica con gli adolescenti |
|
|
P. Perozzo, N. Alossa, M. Gamba |
Professione medico di base: la formazione accademica è sufficiente alla pratica cinica? |
|
|
|
|
|
|
|
La rete delle finzioni in psicoterapia |
n. 25 |
2010 |
A.M. Bastianini |
Grazie Bruno |
|
|
L.G. Grandi |
Finzioni e loro operatività in analisi e nella vita reale dell’uomo |
|
|
Di Summa, Vidotto |
Il concetto di “finzione” e suo rapporto con lo “stile di vita” |
|
|
Caudana, Morcinelli, Perozzo |
Il linguaggio del corpo come espressione della rete finzionale |
|
|
Canestrari, Imoda, Minetti |
Identità e finzione religiosa: opportunità o disfatta? |
|
|
Cappello |
Eroi senza virtù: l’educazione di una generazione sprecata |
|
|
Mele, Specchia |
I giovani e le sostanze psicoattive: il fascino di vivere un mondo/modo finzionale |
|
|
Caudana e allievi |
La finzione nel percorso di formazione alla psicoterapia |
|
|
C. Varriale |
La nevrosi compulsiva secondo A. Adler: un modello interpretativo precursore del paradigma metacognitivo nei D.O.C. |
|
|
|
|
N.26 |
2010 |
|
La rete delle finzioni in psicoterapia dell’età evolutiva |
|
|
A.M. Bastianini |
Le radici delle finzioni: riflessioni teorico-metodologiche nell’ambito dell’età evolutiva, in prospettiva transculturale |
|
|
Sini, Giampaoli |
La rete delle finzioni nei bambini: dalla prassi alla teoria. Le peculiarità del trattamento psicoterapeutico in età evolutiva |
|
|
M. Morcinelli, M. Raviola |
Costellazione familiare e costellazione terapeutica: la psicoterapia dell’età evolutiva dal punto di vista del lavoro con i genitori |
|
|
Baraldo, Barbieri, Maffucci, Mirante, Giampaoli |
Le reti finzionali nell’immaginario infantile: il lavoro terapeutico con i bambini. Casi clinici. |
|
|
A. Calligaris |
“Per il bene del bambino”. Le finzioni degli adulti e i bisogni dei bambini. Percorsi di elaborazione della separazione genitoriale |
|
|
Bosco, Dolcimascolo |
La tecnica del villaggio e il mondo finzionale del bambino |
|
|
Mastrogiacomo, |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
n. 27 |
2011 |
|
Neuroscienze e psicoterapia |
|
|
L.G. Grandi |
Verso la realizzazione del sogno freudiano? L’integrazione tra le neuroscienze e il modello psicoanalitico |
|
|
M. Caglio, G. Geminiani |
cenni sulla neuropsicologia della memoria: il fenomeno delle false memorie |
|
|
P. Perozzo |
I disturbi specifici dell’apprendimento: diagnosi e trattamento |
|
|
A. Giachero ed altri |
la psicoterapia di gruppo con pazienti afasici |
|
|
R. Ricci, A. Salatino |
La negligenza Spaziale Unilaterale conseguente ad ictus e nuove possibilità di trattamento: La stimolazione magnetica transcranica |
|
|
N. Alossa |
Cervello in musica |
|
|
|
|
n. 28 |
2011 |
|
Separazione, trauma, sviluppo |
|
|
|
Aspetti teorici e metodologici |
|
|
L.G. Grandi |
Recenti sviluppi nella Psicologia e Psicoterapia Individuale |
|
|
G. S. Mazzoli |
Crescita personale e sviluppo del sentimento sociale nell’esperienza socio analisi di gruppo |
|
|
F. Di Summa |
L’incidenza dei problemi di separazione-individuazione nella crisi di coppia |
|
|
A.M. Bastianini |
Psicoterapia Infantile: una prospettiva di sviluppo per la pratica clinica adleriana |
|
|
B. Sini |
differenza tra aspetti qualitativi e quantitativi del trauma e della sindrome post traumatica da stress |
|
|
S. Ornato |
Le varie forme di trauma nelle situazioni di segnalazione di abuso sessuale infantile |
|
|
R. Rossi |
Il tradimento dell’identità |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
OPS! Sono caduto nella rete! Adolescenti, giovani adulti e la tecnodipendenza |
n. 29 |
2012 |
L.G. Grandi |
Introduzione |
|
|
L. Mele, M. Raviola |
Ragazzi viziati nel mondo virtuale. Conversazione con L. G. Grandi |
|
|
R. Specchia |
Progetto OPS! Sono caduto nella rete!
|
|
|
M. Burato, L. Mele |
M’ama, non m’ama. Innamoramento e amore nell’epoca del web |
|
|
M. Di Lella |
Tutto quello che avresti voluto sapere sulla rete e non hai mai osato chiedere: educazione digitale come risposta ai pericoli di Internet |
|
|
E. Lupano |
Consumo dunque sono? Marocco contro cellulare 0-1 |
|
|
V. Lo Sapio, M. Raviola |
La psicoterapia al tempo dei nativi digitali |
|
|
|
|
|
|
|
Psicologia clinica e letteratura |
n. 30 |
2012 |
L. G. Grandi |
La consapevolezza dell’umano |
|
|
G. Mazzoli |
Il femminile e il materno nel romanzo Buf-e-Kur |
|
|
F. Di Summa |
L’abbraccio benedicente |
|
|
E. Fusaro, P. Scuizzato |
infanzia e adolescenza nell’analisi interiore |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
n. 31-32-33 |
2014 |
|
Psicologia clinica e religione |
|
|
|
|
|
|
L. G. Grandi |
Psicoterapia e religione |
|
|
S. Guarinelli |
Religiosi, teologi e psicologi |
|
|
F. Ceragioli |
Per il confronto tra teologia e psicologia: una proposta |
|
|
E. Fusaro |
Comunità religiose e supporto della psicologia |
|
|
F. Di Summa, R. Macario, L. Pacifico |
Psicologia e pastorale al servizio della famiglia |
|
|
T. Chiamberlando, S. Gallo, R. Macario |
L’insegnante di religione allo specchio: una proposta programmatica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
n. 34-35 |
2015 |
Équipe Formatori |
Messaggi in bottiglia. Inventare e organizzare interventi di prevenzione |
|
|
|
prologo |
|
|
|
Introduzione |
|
|
|
1. Premesse |
|
|
|
2. L’analisi |
|
|
|
3. Gli obiettivi |
|
|
|
4. Il metodo |
|
|
|
5. Vincoli e risorse |
|
|
|
6. Lo sviluppo del piano organizzativo |
|
|
|
7. Verifica |
|
|
|
8. Sbocchi e sviluppo del progetto |
|
|
|
9. La conclusione del percorso |
|
|
|
10. Conclusioni |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
n. 36-37 |
2016 |
|
GLI ATTEGGIAMENTI NELLE RELAZIONI |
|
|
|
|
|
|
L. G. Grandi |
Riflessioni introdduttive |
|
|
S. Caudana, B. Bassino |
L’atteggiamento del terapeuta: dalla rappresentazione scenica e fantasmatica alla realtà dell’inconto con il paziente. |
|
|
E. M. Fusaro |
L’attteggiamento del perito. Aspetti clinici della valutazione del minore nei procedimenti penali |
|
|
G. S. Lerda, V. Lo Sapio, L. Burdisso, J. Pannullo, F. De Marco |
il “gioco” degli atteggiamenti nella relazione terapeutica |
|
|
G. P. Grandi, A. Carena, M. L. GiardinaS. Torriano, F. Falbo, L. Burdisso |
Essere o non essere…? Giù la maschera. Le problematiche dell’atteggiamento in ottica Individual Psicologica |
|
|
F. Imoda |
L’empatia come atteggiamento dello psicoterapeuta verso il paziente. |
|
|
|
Appendice |
|
|
G. Caffaro |
“Chi sono? Chi Sei tu? Chi mi piace?” |
|
|
G. P. Grandi, S. Vegro, C. Acuna Rolfi, L. Calabrò, C. Chiavarini, A. Masci. |
Il mio riflesso negli occhi dell’altro. La malattia allo specchio |
|
|
|
|
|
|
|
|
n. 38-39 |
|
Emozioni, istinto e razionalità |
|
|
L. G. Grandi |
Miseria e nobiltà dell’uomo |
|
|
G. P. Grandi |
Emozioni, istinto e razionalità: riflessioni cliniche |
|
|
M. Angelini |
Il significato psicologico della pelle |
|
|
F. Dogliani |
“Non voglio sentire cos’hai che non va, fratello mio, per me sei un eroe” |
|
|
F. Falbo |
La vergogna |
|
|
G. Falco |
L’uso della metafora in psicoterapia adleriana. Riflessioni teoriche e cliniche |
|
|
G. Fasano |
La sindrome da alienazione parentale e le competenze genitoriali. Considerazioni psicodinamiche. |
|
|
E. Tenti |
L’autosvelamento nella teoria e nella prassi psicoterapica |
|
|
G. Tiberto |
La frustrazione nella relazione terapeutica |
|
|
S. Torriano |
Vi presento Antonino…un esempio di lavoro psicoterapeutico sulle emozioni in un paziente che usa cocaina. |
|
|
|
|
n. 40-41 |
|
L’Eco silente |
|
|
G. P. Grandi |
Linguaggio del cuore, pensieri silenti |
|
|
F. Dogliani |
La vita, tra Eros e Thanatos |
|
|
G. S. Lerda |
I “nuovi bambini” in psicoterapia: dalle dinamiche impotenza-onnipotenza al processo inferiorità-superiorità. Riflessioni e strategie terapeutiche. |
|
|
R. Canestrari |
Socioanalisi di gruppo |
|
|
S. Caudana/E. Franchino |
Riconoscere, essere riconosciuti, riconoscenza: la teoria di Paul Ricoeur in un percorso di terapia. |
|
|
L. Bosco |
Maturità e benessere psichico alla luce del Mdello evolutivo-elementale |
|
|
R. Gagliano |
L’evoluzione del bambino: Adler e il bambino complesso |
|
|
E. Menchini |
Studio propedeutico alla traduzione della metafora in un percorso psicoterapeutico |
|
|
S. Cannavò |
Abbandono e istinti |
|
|
A. Di Nunzio |
Colpa e senso di colpa |
|
|
Appendice |
|
|
|
R. Marengo |
Trauma center psicologico di Cuneo |
|
|
D. Scavino |
Il teatro, il lavoro di analisi. Terapie di parole e corpi |
|
|
|
|
|
|
|
|